Studio Altea

-Sara Plebani-

+39 3493030405

optometristaplebani@gmail.com

P.IVA 04594740161

Sara Plebani

“La vista non è solo 10 decimi”

Sono la dott.ssa PLEBANI SARA, laureata NEL 2012 in ottica optometria presso l'università Bicocca a

Milano, dove ho di seguito svolto alcuni anni di docenza a contratto nella stessa facoltà universitaria.

Sono da un decennio nel settore lavorativo dedicato al benessere e all'equilibrio del sistema visivo a

360°, eseguendo valutazioni optometriche ed eventuali potenziamenti dell'efficienza visiva presso vari

studi professionali multidisciplinari nella provincia di Bergamo e Brescia. 

Sono costantemente in aggiornamento seguendo corsi nazionali ed internazionali per quanto riguarda l'equilibrio visuoposturale e al ruolo della visione nell'apprendimento del bambino.

Credo fortemente nella COLLABORAZIONE E NELLA VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE, per poter

trattare il problema alla radice, comprendendo l'eziologia di uno squilibrio motorio, posturale e di

apprendimento del bambino in età scolastica.

In particolare collaboro con:

  • EQUIPE accreditata a diagnosi DSA di LOGOPEDISTE, PSICOLOGHE, PSICOMOTRICISTE e NEUROPSICHIATRA INFANTILE, specializzata nel trattamento del bambino.
  • EQUIPE di FISIOTERAPISTI ed OSTEOPATI per il benessere fisico e la correzione posturale. 


Come optometrista mi occupo di:

  • Valutazione dello stato refrattivo (presenza di ametropie come miopia, astigmatismo, ipermetropia)
  • Veficit e disprassie oculomotorie saccadiche che comportano difficoltà nei compiti di letto-scrittura, con omissione/ripetizione delle righe nella lettura, compensazioni motorie del capo per mantenere il segno anche con l’ausilio del dito, provocando una conseguente scarsa comprensione del testo.
  • Valutazione di condizioni di foria, ovvero deviazioni latenti non strabismiche (eccesso e/o insufficienza di convergenza binoculare) che possono comportare problemi astenopici, cefalee e fenomeni di diplopia durante lavori prossimali prolungati
  • Valutazioni visuoposturali e presenza di PAC (posture anomale del capo) con eziologia visiva
  • Scarso orientamento visuodirezionale e difficoltà di coordinazione motoria dovute ad alterazione della stereopsi e della percezione visiva
  • Disfunzioni accomodative che comportano al bambino difficoltà e lentezza di messa a fuoco a tutte le distanze
  • Sport vision, ovvero potenziare i riflessi visivi e l’integrazione visuomotoria per una performance sportiva efficiente
  • Screening visivi scolastici

Dott.ssa Ilaria Angeretti

+39 340 31 33 191

Dott.ssa Carolina Ganzerla

+39 340 93 42 711

info@studio-altea.it